• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Modulo Facile

Modulo Facile

Moduli Scaricabili

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
You are here: Home / Diritto / Fac Simile istanza di liquidazione parcella Word

Fac Simile istanza di liquidazione parcella Word

Aggiornato il 3 Luglio 2023

Fac Simile istanza di liquidazione parcella Word

Indice

  • Esempio di istanza di liquidazione parcella
  • Fac simile istanza di liquidazione parcella

In questa pagina proponiamo un modello di istanza di liquidazione parcella editabile.
Il modulo istanza di liquidazione parcella è messo a disposizione anche in formato Word, per chi vuole di scaricarlo sul computer per visualizzarlo e compilarlo.

Esempio di istanza di liquidazione parcella

Sotto viene mostrato un esempio di istanza di liquidazione parcella.
Risulta essere un esempio molto semplice, sicuramente utile per chi ha bisogno di un aiuto per scrivere questo genere di documento.

AL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI …..

I S T A N Z A D I L I Q U I D A Z I O N E P A R C E L L A

Con richiesta preventiva di tentativo conciliazione

Senza richiesta preventiva di tentativo di conciliazione

Il/La sottoscritto/a Avv._____________________________________________________con studio in ____________________ Via ___________________________________________

c h i e d e

la liquidazione dell’allegata parcella redatta per l’assistenza professionale prestata in favore di

___________________________________________________________________________

A TAL FINE PRECISA CHE:

1) si è trattato di vertenza:
 giudiziale civile  giudiziale penale

 giudiziale amministrativa

 stragiudiziale assistenza  stragiudiziale consulenza

2) l’assistenza è stata prestata nei seguenti gradi di giudizio:

 altro ________________

 primo grado  secondo grado  Cassazione
  • Rinvio  Consiglio di Stato
  • Altro ………………………………………

3) con valore della pratica:

a) civile, amministrativo o altro:

  • euro ……………………
  • indeterminabile
  • indeterminabile di particolare importanza valore individuato in base al seguente criterio:

…………………………………………………………………………………………………………………

b) penale:

  • procedimento penale avanti a ………………………………………………………………
  • trattasi di una difesa d’ufficio
  1. indicare il criterio utilizzato per l’esposizione degli onorari tra il minimo ed il massimo della tariffa, nonché

l’applicazione di eventuali coefficienti di aumento per situazioni particolari

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

  1. l’attività si è svolta sotto la vigenza delle seguenti tariffe professionali
    • D.M. n. 55/2014  D.M. n. 147/2022

nella vertenza per cui si chiede la liquidazione vi è stata presenza di co-difensore:

 si  no

 

  1. in caso di attività giudiziale, nella stessa vertenza:

 non ho assistito altre parti

    • ho assistito altre parti in identica posizione
    • ho assistito altre parti con posizioni processuali diverse
  1. l’incarico è stato assunto:

 all’inizio della causa  a causa già pendente (indicare la fase)________________________

  1. Incarico è stato portato a termine:
  2.  si  no (se giudiziale indicare la fase in cui è cessato)_______________________________________________________
  3. pur essendo in delega congiunta a Collega di altro Foro ho svolto mera attività di domiciliatario:

 si  no

  1. nei confronti dello stesso cliente è stata chiesta la liquidazione di altre parcelle:

 si  no

  1. nei solleciti inviati al cliente l’importo esposto a titolo di compensi è stato pari ad euro _______________

 

  1. Vi è stata contestazione da parte del cliente

si (indicare sinteticamente le ragioni)_________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

Il sottoscritto è consapevole dell’applicazione della tassa di opinamento vigente degli onorari liquidati e si impegna al relativo versamento in favore dell’Ordine indipendentemente dal ritiro dell’emanando provvedimento.

si chiede ex art 13 comma 9 L.274/2012 che venga preventivamente esperito tentativo di conciliazione, e che in caso di esito negativo il Consiglio dell’ordine proceda all’opinamento della parcella come da istanza.

Si allega:

    1. relazione sintetica e sottoscritta dell’attività svolta;
    2. parcella;
    3. due marche da bollo da € 16,00 (una per l’istanza e una per il provvedimento);

 

Data________________________

 

firma____________________________

Dichiarazione di responsabilità

 

Il richiedente dichiara di assumersi la responsabilità civile, disciplinare, penale e patrimoniale di tutte e ciascuna delle proprie dichiarazioni, riconoscendosi edotto del contenuto del regolamento approvato dal Consiglio dell’Ordine, e che il Consiglio renderà il proprio parere di congruità sulla base delle dichiarazioni rese dal richiedente e pertanto, nell’ipotesi, di dichiarazioni mendaci o non rispondenti alla realtà, il parere rilasciato dovrà ritenersi privo di ogni effetto giuridico, senza responsabilità alcuna per l’Organo che lo ha emesso o del responsabile del procedimento e senza possibilità da parte del richiedente di richiesta di rimborso o restituzione di spese, imposte o tasse eventualmente sostenute per la richiesta del parere sollevando ed esonerando espressamente il Consiglio da qualsivoglia responsabilità patrimoniale nei confronti dei terzi per erroneo opinamento della depositata nota. La mancata sottoscrizione di detta dichiarazione renderà l’istanza irricevibile.

Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”;

Data_______________________

Firma____________________________

FAC SIMILE PARCELLA

OGGETTO:

VALORE DELLA PRATICA:____________

D.M. N.____________________

TABELLA N.______________

SCAGLIONE TARIFFE: ________________

ELENCARE VOCI:

SE PIU’ PROCEDIMENTI FARE IL RIEPILOGO E TOTALE

 

Fac simile istanza di liquidazione parcella

Infine mettiamo a disposizione il modello istanza di liquidazione parcella Word scaricabile.
Il documento può di conseguenza essere prelevato e modificato inserendo le informazioni che mancano. Andando nel dettaglio, è necessario precisare le informazioni dei soggetti coinvolti. Inoltre, bisogna che il modulo istanza di liquidazione parcella venga sottoscritto da chi lo presenta.
Dopo che il documento è stato compilato come necessario, è possibile procedere alla stampa o trasformarlo in PDF, se si ha l’esigenza di inoltrare il modello istanza di liquidazione parcella utilizzando la posta elettronica.

Icona
istanza di liquidazione parcella
1 file(s)

Altri Moduli

  • Fac Simile relazione del collegio sindacale al…
  • Lettera sollecito pagamento parcella CTU Word
  • Fac Simile contestazione parcella commercialista Word
  • Modello avviso di parcella Word
  • Fac Simile lettera sollecito pagamento parcella…

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Associazioni
  • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
  • Aziende
  • Banche
  • Condominio
  • Consumatori
  • Contratti
  • Deleghe
  • Diffide
  • Diritto
  • Disdette
  • Edilizia
  • Energia
  • Lavoro
  • Locazioni
  • Preventivi
  • Pubblica Amministrazione
  • Reclami
  • Ricevute
  • Scritture Private
  • Scuola
  • Verbali

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy