• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Modulo Facile

Modulo Facile

Moduli Scaricabili

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
You are here: Home / Pubblica Amministrazione / Fac Simile registro attrazioni spettacolo viaggiante Word

Fac Simile registro attrazioni spettacolo viaggiante Word

Aggiornato il 7 Settembre 2023

Fac Simile registro attrazioni spettacolo viaggiante Word

Indice

  • Esempio di registro attrazioni spettacolo viaggiante
  • Registrazione e codice identificativo delle nuove attività
  • Fac simile registro attrazioni spettacolo viaggiante

In questa pagina troviamo un fac simile di registro attrazioni spettacolo viaggiante editabile.
L’esempio di registro attrazioni spettacolo viaggiante è offerto anche in formato Word, per chi ha la necessità di scaricarlo sul computer per visualizzarlo e compilarlo.

Esempio di registro attrazioni spettacolo viaggiante

In questa parte viene proposto un esempio di registro attrazioni spettacolo viaggiante.
Si tratta di un esempio abbastanza semplice, certamente utile per chi necessita di un aiuto per realizzare questo genere di documento.

Provincia di __________

UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA

Registro attrazioni spettacolo viaggiante

d.m. 18 maggio 2007

(Il presente registro consta di fogli progressivamente numerati dal n. 1 al n……)

Registrazione e codice identificativo delle nuove attività

Ogni nuova attività di spettacolo viaggiante, prima di essere posta in esercizio, deve essere registrata presso il Comune nel cui ambito territoriale è avvenuta la costruzione o è previsto il primo impiego dell’attività medesima o è presente la sede sociale del gestore ed essere munita di un codice identificativo rilasciato dal medesimo Comune.

L’istanza di registrazione è presentata al Comune, corredata da idonea documentazione tecnica illustrativa e certificativa, atta a dimostrare la sussistenza dei requisiti tecnici di cui all’art. 3 del D.M. 18 maggio 2007, e dalla seguente altra:

a) copia del manuale di uso e manutenzione dell’attività, redatto dal costruttore con le istruzioni complete, incluse quelle relative al montaggio e smontaggio, al funzionamento e alla manutenzione;

b) copia del libretto dell’attività.

Il manuale di uso e manutenzione e il libretto dell’attività devono essere redatti in lingua italiana e, ove ciò risulti impossibile, essere accompagnati da una traduzione ufficiale in italiano. Una copia della predetta documentazione tecnica, unitamente all’atto di registrazione della attività deve essere inviata, a cura del Comune, al Ministero per i beni e le attività culturali-Dipartimento per lo spettacolo e lo sport.

Il procedimento comprende l’acquisizione di un parere da parte della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, individuata secondo i criteri di ripartizione della competenza previsti dagli articoli 141-bis e 142 del regio decreto 6 maggio 1940, n. 635.

Acquisito il parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza, il Comune, qualora l’esito del procedimento evidenzi la sussistenza dei requisiti tecnici di cui all’art. 3 del D.M. 18 maggio 2007, effettua la registrazione dell’attività e le assegna un codice identificativo costituito, in sequenza, da un numero progressivo identificativo dell’attività e dall’anno di rilascio.

Il codice deve essere collocato sull’attività tramite apposita targa metallica, predisposta e stabilmente fissata in posizione visibile a cura del gestore, con i seguenti dati:

Comune di ……………………………………………………………..

Denominazione della attività …………………………..

Codice ………………/………………/………………

D.M. 18 maggio 2007

In caso di cessione, vendita o dismissione dell’attività, il gestore deve darne comunicazione al Comune che ha effettuato la registrazione e rilasciato il codice identificativo. Nel solo caso di dismissione, il gestore dovrà consegnare anche la targa ovvero certificarne l’avvenuta distruzione.

Per l’utilizzo di un’attività esistente da parte di un nuovo gestore, oltre al cambio di titolarità della licenza, lo stesso deve ottenere dal Comune la voltura degli atti di registrazione e di assegnazione del codice identificativo.

Registro attrazioni spettacolo viaggiante (D.M. 18 maggio 2007)

Foglio n. ……………/……..

anno

numero

determina di registrazione

Gestore

nominativo ……………………………………………………………………………………………

residenza …………………………………………………………………………….. (……………) via ………………………………………………………………………………………….. n. ………

note

Attrazione

…………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………….

Variazioni

…………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………….

anno

numero

determina di registrazione

Gestore

nominativo …………………………………………………………………………………………..

residenza …………………………………………………………………………….. (……………) via ………………………………………………………………………………………….. n. ………

note

Attrazione

…………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………….

Variazioni

…………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………….

Fac simile registro attrazioni spettacolo viaggiante

In conclusione mettiamo a disposizione il modello registro attrazioni spettacolo viaggiante Word da scaricare.
Il documento può di conseguenza essere prelevato e compilato inserendo i dati mancanti. Andando nel dettaglio, bisogna precisare i dati personali delle parti coinvolte. Inoltre, è necessario che il modulo registro attrazioni spettacolo viaggiante sia firmato da chi lo produce.
Una volta che il documento è stato compilato come necessario, è possibile stamparlo o convertirlo in PDF, se si vuole inoltrare il modello registro attrazioni spettacolo viaggiante attraverso la posta elettronica.

Icona
registro attrazioni spettacolo viaggiante
1 file(s)

Altri Moduli

  • Modulo SCIA per manifestazione temporanea di…
  • Fac Simile contratto di leasing finanziario Word
  • Fac Simile mandato professionale per contabilità…
  • Fac Simile avviso accertamenti tecnici irripetibili Word
  • Fac Simile mandato professionale per contabilità…

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Associazioni
  • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
  • Aziende
  • Banche
  • Condominio
  • Consumatori
  • Contratti
  • Deleghe
  • Diffide
  • Diritto
  • Disdette
  • Edilizia
  • Energia
  • Lavoro
  • Locazioni
  • Preventivi
  • Pubblica Amministrazione
  • Reclami
  • Ricevute
  • Scritture Private
  • Scuola
  • Verbali

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy