• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Modulo Facile

Modulo Facile

Moduli Scaricabili

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
You are here: Home / Pubblica Amministrazione / Fac Simile ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana Word

Fac Simile ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana Word

Aggiornato il 12 Settembre 2023

Fac Simile ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana Word

Indice

  • Esempio di ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana
  • Fac simile ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana

In questa pagina trovate un fac simile di ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana modificabile.
Il modulo ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana è proposto anche in formato Doc, per chi desidera di scaricarlo sul computer per visualizzarlo e editarlo.

Esempio di ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana

In questa sezione viene mostrato un esempio di ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana.
Risulta essere un esempio piuttosto semplice, sicuramente utile per chi desidera un punto di partenza per realizzare questo genere di documento.

AL SIG. SINDACO
DEL COMUNE DI _________

ISTANZA DI RICONOSCIMENTO DEL POSSESSO DELLO STATUS CIVITATIS ITALIANO AI CITTADINI STRANIERI DI CEPPO ITALIANO

Io sottoscritto/a __________________________________________________________________
Nato/a a ___________________________________________________ il __ / __ / ____
Sesso ____________ Stato Civile ___________________________________________
Cittadinanza ____________________________________________________________________
“jure soli” per essere nato nel territorio di quello Stato, secondo le leggi nazionali e reclamante la condizione di cittadino italiano “iure sanguinis” quale discendente di cittadini italiani, residente a _________________ in Via _____________________ n. ___________ int. ____________
dal_______________ COD.FISC.: _________________________________________________
recapito telefonico n: ___________________________________ di essere munito di permesso di
soggiorno/dichiarazione di presenza rilasciato/a il______________________________________

Proveniente dal Comune estero di: ___________________________________________________
Consolato Italiano competente: ______________________________________________________
Figlio di: ___________________________________ nato a __________________________ ___________________ il __ / __ / ______

Nipote di: __________________________________ nato a _________________________ ___________________ il __ / __ / _____

Bisnipote di: _______________________________ nato a ___________________________
___________________ il __ / __ / _____

Trisnipote di: ______________________________ nato a ___________________________
___________________ il __ / __ / _____
Capostipite: _________________________________ nato a ________________________
___________________ il __ / __ / _____

C H I E D O
Il riconoscimento della cittadinanza italiana “ jure sanguinis “ quale discendente di cittadino italiano
(ai sensi art.1 della legge 13.06.1912 n.555 ora art.1 Legge 05.02.1992 n.91 e della Circolare del Ministero dell’Interno K28.1/1991)
e la conseguente trascrizione, ai sensi dell’art. 12, comma 11 del D.P.R. 396/2000, nei registri di Stato Civile di questo Comune, degli atti di seguito elencati:
 Nascita  Matrimonio  Divorzio a me relativi e alla presente allegati in copia integrale.
Chiede inoltre, la trascrizione degli atti di nascita (in copia integrale) dei figli minorenni conviventi:
 Atto di nascita (cognome e nome) __________________________________________________
 Atto di nascita (cognome e nome) __________________________________________________
 Atto di nascita (cognome e nome) __________________________________________________
A tal fine, sotto la propria responsabilità, e consapevole di quanto disposto dall’art.76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e dall’art.495 del C.P. in caso di dichiarazioni mendaci
D I C H I A R O
Che né i miei ascendenti in linea retta, né io stesso abbiamo mai rinunciato alla cittadinanza italiana o acquisito altra cittadinanza straniera ai sensi dell’art. 7 della legge 13 giugno 1912, n.555 e dell’art.11 della legge 5 febbraio 1992 n.91, né abbiamo perso lo status civitatis italiano ai sensi dell’art. 12 della legge 91 suddetta.
D I C H I A R O
che al compimento della maggiore età risiedevo all’estero ai seguenti indirizzi (elencarli specificando la città e il Consolato competente per residenza):
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Che la mia famiglia di origine italiana, ha risieduto all’estero ai seguenti indirizzi: (comprendere anche l’avo italiano emigrato all’estero) elencarli specificando la città e il Consolato competente per residenza:
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Dichiaro di essere consapevole che in caso di dichiarazione mendace, formazione ed uso di atto falso, sarò punito ai sensi del Codice Penale e che, inoltre qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di talune dichiarazioni rese, decadrò dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Allego i seguenti documenti (barrare con una X i documenti prodotti)
 estratto per riassunto dell’atto di nascita dell’avo italiano emigrato all’estero, rilasciato dal comune italiano ove egli nacque (comprensivo di eventuali annotazioni in ordine alla perdita e/o riacquisto della cittadinanza italiana);
 atti di nascita ( per copia integrale ) muniti di traduzione ufficiale italiana e legalizzazione o apostille di tutti i suoi discendenti in linea retta, compreso quello della persona rivendicante il possesso della cittadinanza italiana;
 atto di matrimonio e morte (per copia integrale) dell’avo italiano emigrato all’estero muniti di traduzione ufficiale italiana se formato all’estero e legalizzazione o apostille;
 atti di matrimonio (per copia integrale) di tutti i discendenti in linea retta, dall’avo italiano in poi, compreso quello dei genitori della persona rivendicante il possesso della cittadinanza italiana, muniti di traduzione ufficiale italiana e legalizzazione o apostille;
 attestato di non naturalizzazione straniera e cioè certificato rilasciato dalle competenti Autorità dello Stato estero di emigrazione, munito di traduzione ufficiale in lingua italiana e legalizzazione o apostille attestante che l’avo italiano, a suo tempo emigrato dall’Italia, non acquistò la cittadinanza dello Stato estero di emigrazione anteriormente alla nascita dell’ascendente dell’interessato. Qualora l’avo si fosse naturalizzato deve essere specificata la data di naturalizzazione. Diversamente è necessario presentare copia della sentenza di naturalizzazione straniera da cui risulta la data del giuramente;
 eventuali altri documenti (specificare) _________________________________________
__________________________________________________________________________
Inoltre C H I E D O in applicazione della Circolare Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali n. 5226 prot.397 del 15.05.2008 , che venga modificato il cognome secondo i principi del diritto italiano ai sensi dell’art.98, co.2 del DPR 396/2000 in quello di (compilare solo in caso di richiesta di cambiamento del cognome originario):

______________________________________________________________________________

Firma leggibile __________________________________________________________________

Il richiedente deve sottoscrivere la domanda ed allegare la fotocopia di un documento di identità

Fac simile ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana

In conclusione proponiamo il modello ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana Word scaricabile.
Il documento può quindi essere prelevato e modificato aggiungendo le informazioni che mancano. in particolare, bisogna inserire le informazioni dei soggetti coinvolti. Inoltre, è importante che il modulo ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana venga sottoscritto da chi lo invia.
Dopo che il fac simile è stato modificato nel modo desiderato, è possibile eseguire la stampa o trasformarlo in PDF, se si preferisce inoltrare il modello ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana sfruttando la mail.

Icona
ricorso per riconoscimento cittadinanza italiana
1 file(s)

Altri Moduli

  • Lettera sollecito per cittadinanza italiana Word
  • Modello autocertificazione cittadinanza italiana Word
  • Modello comunicazione titolare effettivo Word
  • Fac Simile contratto di leasing finanziario Word
  • Fac Simile ricorso Cassazione lavoro Word

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Associazioni
  • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
  • Aziende
  • Banche
  • Condominio
  • Consumatori
  • Contratti
  • Deleghe
  • Diffide
  • Diritto
  • Disdette
  • Edilizia
  • Energia
  • Lavoro
  • Locazioni
  • Preventivi
  • Pubblica Amministrazione
  • Reclami
  • Ricevute
  • Scritture Private
  • Scuola
  • Verbali

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy