
Indice
La lettera di ammissione a socio di un’associazione rappresenta un documento formale mediante il quale un’organizzazione accoglie un nuovo membro nel suo ambito. Questo documento non solo serve a confermare l’adesione di una persona all’associazione, ma costituisce anche un mezzo attraverso cui il nuovo socio viene informato dei suoi diritti, dei suoi doveri, e di altri aspetti rilevanti legati alla sua partecipazione all’ente
Come compilare la lettera di ammissione socio
La lettera di ammissione a socio è un elemento chiave per assicurare una comunicazione chiara e trasparente tra l’associazione e i suoi membri, e per garantire una comprensione condivisa delle regole e delle aspettative reciproche.
Ecco le informazioni che deve contenere.
-Intestazione dell’Associazione: L’intestazione della lettera dovrebbe includere il nome dell’associazione, l’indirizzo, il numero di telefono, e possibilmente il logo, se presente.
-Data e Luogo: La data e il luogo di redazione della lettera sono essenziali per una corretta documentazione.
-Dati del Nuovo Socio: Include il nome completo, l’indirizzo e altri dati di contatto del nuovo socio.
-Saluto Formale: Un saluto formale all’inizio della lettera conferisce un tono professionale al documento.
-Corpo della Lettera
Conferma di Ammissione: La lettera dovrebbe iniziare confermando l’ammissione del nuovo socio all’associazione.
Dettagli dell’Ammissione: Specificare la data di ammissione e la categoria di socio, se presente (ad es., socio ordinario, socio sostenitore, ecc.).
Diritti e Doveri: Spiegare i diritti e i doveri del socio all’interno dell’associazione, come il diritto di partecipare alle assemblee, il dovere di pagare la quota associativa, etc.
Regolamento dell’Associazione: Fornire informazioni o allegare il regolamento interno dell’associazione, affinché il nuovo socio possa comprenderne le norme e le procedure.
-Allegati: Se necessario, allegare documenti correlati come il regolamento dell’associazione, il calendario delle riunioni, o altre informazioni pertinenti.
-Firma: La firma del presidente o di un altro rappresentante autorizzato dell’associazione.
-Informazioni per Contattare l’Associazione: Fornire informazioni aggiuntive su come il nuovo socio può contattare l’associazione per ulteriori chiarimenti o assistenza.
-Chiusura Formale: Una chiusura formale per concludere la lettera.
La lettera di ammissione è un documento formale che non solo celebra l’accoglienza di un nuovo membro, ma fornisce anche una base solida per una collaborazione proficua e informata all’interno dell’associazione.
Esempio di Lettera ammissione socio associazione
Sotto viene proposto un esempio di lettera ammissione socio associazione.
LETTERA DA INVIARE AL SOCIO AMMESSO (da trascrivere su carta intestata dell’Associazione)
Gent.ma Sig.ra/ Gent.mo Sig.
Luogo e data
Oggetto: Ammissione a socio
Con la presente Le comunichiamo che il Consiglio direttivo dell’Associazione ha deliberato positivamente la Sua domanda di ammissione a socio presentata in data ………. In virtù della deliberazione di cui sopra. Lei è a tutti gli effetti nostro socio a partire dal giorno ……………..
In allegato alla presente le spediamo:
– la tessera socio n. ………….
– lo Statuto dell’Associazione:
– l’orario di apertura della nostra sede;
– ………………….
RingraziandoLa per aver aderito alla nostra Associazione e sperando che Lei possa rimanere nostro socio per lungo tempo, cogliamo l’occasione per inviarLe i migliori saluti.
Il Presidente
Fac simile Lettera ammissione socio associazione
Infine mettiamo a disposizione la lettera ammissione socio associazione Word scaricabile.
Una volta che il fac simile è stato compilato come necessario, è possibile stamparlo o convertirlo in PDF.