• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Modulo Facile

Modulo Facile

Moduli Scaricabili

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
You are here: Home / Verbali / Fac Simile verbale di accertamento di illecito amministrativo Word

Fac Simile verbale di accertamento di illecito amministrativo Word

Aggiornato il 4 Dicembre 2022

Fac Simile verbale di accertamento di illecito amministrativo Word

Indice

  • Esempio di verbale di accertamento di illecito amministrativo
  • Fac simile verbale di accertamento di illecito amministrativo

In questa pagina offriamo una bozza di verbale di accertamento di illecito amministrativo editabile.
Il fac simile verbale di accertamento di illecito amministrativo è messo a disposizione anche in formato Doc, per chi vuole di scaricarlo sul computer per aprirlo e modificarlo.

Esempio di verbale di accertamento di illecito amministrativo

Di seguito si trova un esempio di verbale di accertamento di illecito amministrativo.
Risulta essere un esempio abbastanza semplice, sicuramente utile per chi desidera un aiuto per realizzare questo genere di documento.

VERBALE DI ACCERTAMENTO DI ILLECITO AMMINISTRATIVO

Processo verbale di accertamento a carico di __________________________________ (trasgressore),

nato/a a _________________ il ____________________, residente in _____________________, via o frazione _____________________________________________________n. ____________, in qualità di _____________________________________________________________________________________

Soggetti responsabili in solido (indicare tutti gli estremi identificativi) ___________________________

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il giorno ________________________________, alle ore ___________________, il sottoscritto ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ (indicare la qualifica, l’Ente di appartenenza e l’eventuale attribuzione delle specifiche funzioni di vigilanza),

durante un controllo amministrativo presso __________________________________________________________________, nel Comune di _________________________ via _______________________________________________, n. ______,

ha accertato che

il/la Signor/ra _____________________________________________________________________________________, in qualità di ___________________________________________________________________________,

______________________________________________________________________________________

ha violato le disposizioni di cui all’articolo 68 del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza (T.U.L.P.S.), come sanzionate dall’articolo 666 del codice penale, in quanto

(N.B. specificare e descrivere la fattispecie e l’eventuale sussistenza dei presupposti per l’applicazione delle aggravanti) ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Sanzione edittale

In relazione alla predetta violazione, l’articolo 666 del codice penale, come modificato dal D.L.vo n. 507/1999, prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 258, 00 ad euro 1.549,00;

Modalità di pagamento

Ai sensi dell’articolo 666, ultimo comma del codice penale e fermo restando il dispositivo di cui all’articolo 681, per tali violazioni non è ammesso il pagamento in misura ridotta di cui all’articolo 16 della legge 24 novembre 1981, n. 689 e l’eventuale sanzione amministrativa verrà determinata e notificata all’interessato dal Dirigente del Servizio Polizia amministrativa provinciale della Provincia ……, ai sensi dell’articolo 18 della legge n. 689/1981.

Scritti difensivi

A norma dell’articolo 18, comma 1, della legge 24 novembre 1981, n. 689, entro il termine di 30 giorni dalla contestazione o notificazione del presente verbale, gli interessati possono far pervenire al Dirigente del Servizio Polizia amministrativa provinciale della Provincia autonoma di ………., scritti difensivi e documenti e possono chiedere di essere sentiti dalla medesima autorità.

La produzione degli eventuali scritti difensivi non interrompe il decorso dei termini.

Sanzioni accessorie

L’articolo 666, comma 3 del codice penale, stabilisce che è sempre disposta la cessazione dell’attività svolta in difetto di licenza. Tale provvedimento, indipendente rispetto a quello relativo alla sopra citata sanzione amministrativa pecuniaria, è adottato dal Dirigente del Servizio Polizia amministrativa provinciale, nel termine di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo al ricevimento del verbale delle Forze dell’Ordine.

All’atto dell’accertamento era presente il/la Signor/a _____________________________________________________________________________________, che ha rilasciato la seguente dichiarazione:

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

FIRMA DEL SOGGETTO

PRESENTE ALL’ACCERTAMENTO

(solo nel caso di dichiarazione dello stesso)

__________________________________

IL VERBALIZZANTE

___________________

Fac simile verbale di accertamento di illecito amministrativo

Infine mettiamo a disposizione il modello verbale di accertamento di illecito amministrativo Word scaricabile.
Il documento può di conseguenza essere scaricato e compilato aggiungendo le informazioni che mancano. in particolare, è necessario specificare i dati personali delle parti coinvolti. Inoltre, bisogna che il modulo verbale di accertamento di illecito amministrativo sia sottoscritto da chi lo spedisce.
Dopo che il fac simile è stato compilato in base alle proprie esigenze, è possibile procedere alla stampa o convertirlo in PDF, se si ha l’esigenza di spedire il modello verbale di accertamento di illecito amministrativo sfruttando la mail.

Icona
verbale di accertamento di illecito amministrativo
1 file(s)

Altri Moduli

  • Fac Simile verbale di sequestro di sigarette di…
  • Fac Simile contratto di leasing finanziario Word
  • Fac Simile avviso di accertamento omesso pagamento TARI Word
  • Fac Simile verbale di sequestro amministrativo e…
  • Modulo richiesta di rateizzazione avvisi di…

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Associazioni
  • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
  • Aziende
  • Banche
  • Condominio
  • Consumatori
  • Contratti
  • Deleghe
  • Diffide
  • Diritto
  • Disdette
  • Edilizia
  • Energia
  • Lavoro
  • Locazioni
  • Preventivi
  • Pubblica Amministrazione
  • Reclami
  • Ricevute
  • Scritture Private
  • Scuola
  • Verbali

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy